Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accept More information
BetsBets

Benvenuti!

  • Il mio account
  • La mia wishlist
  • Carrello
  • Acquista
  • Accedi
Category
  • Trattori Giapponesi
    • Trattori Kubota Rigenerati
    • Trattori a stock
  • Macchine & Attrezzatura Edile
    • MiniDumper Cingolati
    • Miniescavatori
  • Trattrici & Attrezzatura Agricola
    • Trattori Agricoli usati
  • Ricambi
    • Ricambi usati
  • Ricondizionamento
  • Trattori Giapponesi
    • Trattori Kubota Rigenerati
    • Trattori a stock
  • Macchine & Attrezzatura Edile
    • MiniDumper Cingolati
    • Miniescavatori
  • Trattrici & Attrezzatura Agricola
    • Trattori Agricoli usati
  • Ricambi
    • Ricambi usati
  • Ricondizionamento
  • Home /
  • Ricondizionamento
RICONDIZIONAMENTO:
Perchè rigenerare un trattore compatto?

Questa è la domanda più frequente che ci viene rivolta dai nostri clienti alla quale cercheremo di rispondere nel modo più chiaro possibile.

Partiamo raccontando a tutti come vengono impiegati questi trattori in Giappone, ricordando che il Giappone è il primo costruttore mondiale di trattori compatti come dimostra il fatto che Kubota, Iseki, Yanmar sono marchi da tutti ormai conosciuti.

Il primo trattore compatto nasce nel dopoguerra in Giappone dalle esigenze interne derivate dal tipo di agricoltura basata su piccoli appezzamenti per la coltivazione del riso, degli ortaggi e del grano. In Europa ed in particolare in Italia l'esigenza del trattore compatto nasce nei primi anni 90 come risposta alla necessità dei proprietari di piccoli appezzamenti di terreno. Con il passare degli anni la richiesta di questi mezzi è costantemente e fortemente aumentata e con questa anche la necessità di avere un supporto sia nella fase di acquisto che nella fase post vendita in modo da garantire all'utilizzatore finale un prodotto rigenerato con garanzie di utilizzo.

I trattori importati da Bets  sono macchine che normalmente hanno dalle 500 alle 2000 ore di lavoro circa, al loro arrivo vengono stoccati nei nostri piazzali. Questi trattori presentano quasi sempre perdite di olio dalla trazione anteriore e posteriore perchè lavorando principalmente nelle risaie ed essendo quindi a costante contatto con acqua e fango a farne le spese sono principalmente i paraoli cuscinetti ed a volte anche gli ingranaggi.

In azienda abbiamo una equipe di esperti meccanici i quali si dedicano da anni alla rigenerazione di questi trattori. Le macchine vengono da noi messe su una pedana idraulica dopodichè procediamo con tabelle di controllo come quando si prepara l'assemblaggio di una macchina nuova.

 

 

Smontiamo completamente le trazioni, sostituiamo tutti i cuscinetti ed i paraoli e dove necessita anche gli ingranaggi, poi passiamo alla PTO posteriore dove viene sostituito il paraolio, controlliamo il cambio, revisioniamo freni e frizioni.

Passando al motore termico e alla distribuzione revisioniamo gli iniettori sostituiamo le parti quali cinghie e manicotti, testiamo i motori con prove al banco ed in caso di qualche irregolarità procediamo alla revisione del motore, revisioniamo poi il radiatore.

Smontiamo completamente la fresa in tutte le sue parti, la revisioniamo e sostituiamo i cuscinetti ed i paraoli, inoltre montiamo tutte le zappe nuove.

Una volta terminata la revisione meccanica, l'intero trattore viene trasferito al reparto carrozzeria, i cofani vengono da noi smontati, stuccati, riparati e riverniciati con vernice bicomponente che garantisce una maggiore resistenza alle intemperie.

Il passaggio finale è quello del montaggio dei cofani e dei parafanghi a cui segue l'applicazione delle etichette della macchina. L'intero ciclo di rigenerazione del trattore ha una durata di circa 15 giorni e si conclude con la prova di qualità finale fatta dal nostro responsabile tecnico.

Questa revisione ci permette di garantire la macchina al cliente 12 mesi per qualsiasi difetto ad esclusione dell'impianto elettrico, e ci colloca sul mercato Italiano come azienda leader in questo settore.

1
1.1
2
2.1
1. macchina in pedana 2. vengono smontati tutti i cofani e le ruote
       
3
3.1
4
4.1
3. vengono smontati i freni 4. si comincia a smontare il ponte anteriore
       
5
5.1
5.2
5.3
5. abbiamo smontato il coperchio del cambio per controllarlo, è stato smontato il sollevatore per verificare il differenziale posteriore, sono stati eliminati gli oli  
       
6
6.1
7
7.1
6. abbiamo aperto i riduttori posteriori per sostituire i cuscinetti e i paraoli 7. stiamo smontando il cambio per la revisione
       
8
8.1
8.2
8.3
8. abbiamo separato il cambio e il differenziale posteriore, 8.1, 8.2, 8.3 abbiamo smontato completamente il cambio  
       
9
9.1
10
10.1
9. abbiamo rimontato il cambio con ingranaggio nuovo 10. abbiamo completato di smontare il ponte anteriore, sotto si vede il differenziale anteriore
       
11
11.1
11.2
11.3
 
11.6
11.7
12
 
11. (e 11,3 e 12) abbiamo pulito il differenziale posteriore pronto per rimontare i riduttori 11.1, 11.2 sostituiamo la guarnizione del coperchio distribuzione motore 11. 6, 11.7 tamburo freno sporco  
       
 
 
13
13.1
   
13. e 13.1 abbiamo ripulito il tamburo freno  
       
 
14
14.1
14.2
 
14. e 14.1, 14.2, abbiamo riassemblato la macchina rimontando cambio, trasmissione, differenziale anteriore e posteriore e sollevatore  
       
15
15.1
15.2
15.3
 
15.4
15.5
15.6
 
15. e 15.1 abbiamo rimontato le gomme, montato la batteria e revisionato il radiatore 15.2, 15.4, 15.5, 15.6 il trattore scende dalla pedana per essere portato in carrozzeria  
       
16
16.1
16.2
16.3
 
16.4
16.5
16.6
 
16. abbiamo sostituito le gomme con gomme nuove dopo che la macchina è tornata dalla carrozzeria. Poi 16.1, 16.2, 16.3, 16.4, 16.5, 16.6 trattore completato con sedile nuovo, cofani e struttura del trattore completamente riverniciati a nuovo con cura delle finiture e applicazione adesivi
   
Confronta prodotti

Nessun articolo selezionato

Newsletter
Seguici su Facebook
 
 
Video YouTube

La società

  • L'azienda
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contattaci

Web site

  • Mappa sito
  • Ricerca avanzata

Gli acquisti

  • Condizioni di vendita
  • Privacy

Dove siamo

  • Via Cardano, 2D
    47122, Forlì (FC)
    P.IVA: IT03162310407
  • +39 0543 721968
  • +39 0543 801403
  • info@bets.it
  • Site Map
  • Condizioni Ricerca
  • Advanced Search
  • Orders and Returns
  • Contattaci
© 2016 Bets. Tutti i diritti riservati.
Carrello Chiudi
Prodotto Prezzo Quantity Totale
Totale: € 0,00
Carrello
Carrello
Ordina
Ordina